Il Centro di Studi Romanistici "Vincenzo Arangio-Ruiz" dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II", istituito con i d.p.r. 20/8/1959 e 12/3/1965, nonché col d.r. 31/12/1983 n. 1912, assume la denominazione di Centro interdipartimentale "Vincenzo Arangio-Ruiz" di studi storici e giuridici sul mondo antico.
Il Centro si propone di promuovere, in cooperazione con ogni altro centro superiore di studi italiano od estero, la ricerca storica relativa al mondo antico, in tutte le sue articolazioni, e di diffondere la consapevolezza della sua funzione necessaria nella formazione dello spirito critico.
Dal marzo 2014 è stata eletta direttore del Centro Arangio-Ruiz la prof. Carla Masi Doria, che subentra al prof. Giuseppe Camodeca.
La Prof. Carla Masi Doria è stata rieletta Direttore del Centro il 20 marzo 2017 (D.R. del 5.4.17).
Summer School - Pubblicazione allegati

Pubblicazione dell’ elenco ammessi / List of admitted applicants

leggi tutto
Summer School "Alle radici della cultura giuridica europea. Testi e documenti antichi tra lingua e diritto"

Il Centro Interdipartimentale Vincenzo Arangio-Ruiz di Studi Storici e Giuridici sul Mondo Antico (Napoli, Cortile del Salvatore, via Paladino 39 – via Mezzocannone 8) organizza la Summer School «Alle radici della cultura giuridica europea. Testi e documenti antichi tra

leggi tutto

Roma e il Mediterraneo. Storia, diritto, letteratura e società
Convegno internazionale con gli interventi di Laura Gutiérrez Massón, Domingo Rodríguez Martín, Giulio Massimilla, Alberto Dalla Rosa

Aula Convegni, Cortile delle Statue – Via Mezzocannone 8 / Via G. Paladino 39

leggi tutto

Diritto e verità: un dibattito contemporaneo

Tavola rotonda con gli interventi di Jorge A. Cerdio Herrán, German Sucar, Cosimo Cascione, Giovanni Marino, Sergio Moccia
Aula Convegni, Cortile delle Statue – Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39

leggi tutto

Discussione del volume ‘Archivio di Babatha’ con l’autrice, Dorota Hartman
Alberto Maffi (Università di Milano Bicocca), Giuseppina Matino (Università di Napoli ‘Federico II’)
Aula Convegni, Cortile delle Statue – Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39

leggi tutto