Il Centro di Studi Romanistici "Vincenzo Arangio-Ruiz" dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II", istituito con i d.p.r. 20/8/1959 e 12/3/1965, nonché col d.r. 31/12/1983 n. 1912, assume la denominazione di Centro interdipartimentale "Vincenzo Arangio-Ruiz" di studi storici e giuridici sul mondo antico.
Il Centro si propone di promuovere, in cooperazione con ogni altro centro superiore di studi italiano od estero, la ricerca storica relativa al mondo antico, in tutte le sue articolazioni, e di diffondere la consapevolezza della sua funzione necessaria nella formazione dello spirito critico.
Dal marzo 2014 è stata eletta direttore del Centro Arangio-Ruiz la prof. Carla Masi Doria, che subentra al prof. Giuseppe Camodeca.
La Prof. Carla Masi Doria è stata rieletta Direttore del Centro il 20 marzo 2017 (D.R. del 5.4.17).

Come si scrive un libro (di diritto romano).
Luigi Capogrossi Colognesi.

Biblioteca F. De Martino Cortile delle Statue,
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39, Napoli.

leggi tutto

XL Convegno internazionale del G.I.R.E.A.
La realtà della schiavitù: identità e biografie da Eumeo a Frederick Douglass.
Les réalités de l’esclavage: identités et biographies d’Eumée à Frederick Douglass.

Centro Congressi Federico II, Aula Magna, Via Partenepe 36, Napoli.

leggi tutto

L’autonomia della volontà nella creazione dei diritti reali.
Irene Aznar Sanchez-Parodi (Universidad de La Laguna).

Biblioteca F. De Martino, Cortile delle Statue,
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39, Napoli.

leggi tutto

Impostazioni sistematiche e soluzioni casistiche nel diritto romano e nella tradizione romanistica.
Convegno internazionale con gli interventi di:
Paola Santini, Angelina Troiano, Federica Miranda, Carla Masi Doria, Maria Kostova Ilieva, Lyuba Radulova, Elislav Atanasov, Aniello Atorino, Valeria Di Nisio,

leggi tutto

Opening Session in Honour of Professor Luigi Labruna on the Occasion of His 80th Birthday.
XXIII Annual Forum of the Association of Young Legal Historians
30th May – 1st June 2017 – Università degli Studi di Napoli Federico II.

leggi tutto